giovedì 14 aprile 2022

Una marea di multe illegittime non fermerà la mobilitazione per l’acqua bene comune

A fine agosto 2021 l’Associazione Acqua Bene Comune ONLUS è stata letteralmente investita da uno spropositato numero di multe per affissione di manifesti per un totale stratosferico di circa 29.000 euro. L’enorme sanzione si riferirebbe all’affissione di poche decine di manifesti che pubblicizzavano la manifestazione nazionale “Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna” promossa per il 12 giugno a Roma in occasione del decimo anniversario...

mercoledì 23 marzo 2022

Giù al Tevere: dossier sull’attività di monitoraggio partecipato del fiume Tevere

 Quello svolto quest'anno è stato un gran lavoro per capire lo stato di salute delle acque del Tevere a cui abbiamo contribuito come Coordinamento Romano Acqua Pubblica.Emergono diverse criticità nonostante qualcuno si ostini a dichiarare che "il Tevere è il fiume più pulito del mondo!".E allora come mai si sono verificate 3 grandi morie di pesci tra il 2020 e il 2021?Si tratta di un fenomeno che non si verifica in nessun altro fiume di pari...

martedì 22 marzo 2022

Roma Capitale approva mozione per lo stralcio dell'articolo 6 del DDL Concorrenza

Oggi 22 marzo 2022, Giornata Mondiale dell'Acqua, portiamo a casa un gran risultato: l'approvazione in Consiglio Comunale di Roma Capitale della mozione con cui si chiede lo stralcio dell'articolo 6 del DDL Concorrenza.L’articolo 6 punta a rendere residuale la gestione pubblica dei servizi essenziali, per cui gli Enti Locali che opteranno per tale scelta dovranno “giustificare” (letteralmente) il mancato ricorso al mercato e come questa norma porterà...

mercoledì 15 dicembre 2021

Il Forum Acqua partecipa allo sciopero generale promosso da CGIL e UIL per il 16/12

 Il nostro giudizio sulle scelte di politica economica e sociale portate avanti dal governo Draghi è fortemente negativo.In particolare riteniamo che l’impianto e la filosofia di fondo che muove la Legge di stabilità siano profondamente sbagliati e non in grado di dare risposte ai problemi che emergono nel Paese, procedendo in una direzione contraria rispetto ad un’idea di costruzione di un nuovo modello produttivo e...

venerdì 25 giugno 2021

Il diritto all'abitare è una questione primaria

 La casa, come l'acqua, è un diritto essenziale. L'art.5 del decreto Lupi, che li nega entrambi, è una norma criminale che va abolita. Partecipiamo alla manifestazione nazionale di sabato 26 alle ore 15.00 a Roma in Piazza Indipendenza.IL DIRITTO ALL’ABITARE E’ UNA QUESTIONE PRIMARIA!SABATO 26 GIUGNO CORTEO NAZIONALEGrandi opere, nuove colate di cemento, deregulation, ammorbidimento delle norme che tutelano i lavoratori e le lavoratrici a tutto...

martedì 4 maggio 2021

Decennale referendum: chiamata alle arti per l'acqua bene comune

 In previsione della mobilitazione per il decennale del referendum su acqua e nucleare, abbiamo condiviso di coinvolgere personalità del mondo della cultura e dello spettacolo affinchè mettano a disposizione la loro creatività per l'acqua bene comune.A questo scopo abbiamo predisposto una "chiamata alle arti per l'acqua bene comune" così da chiedere ai "vecchi e nuovi" artisti compagn* di strada un contributo al percorso che ci condurrà al 12...

venerdì 23 aprile 2021

Assemblea degli azionisti ACEA 2021: dividendi, perdite e debiti da record

Ieri si è svolta l’assemblea dei soci di Acea che, come sempre, si è concentrata sull’approvazione del bilancio: nell’assemblea di una SPA quotata in borsa non c’è spazio per altri temi. Ma anche il bilancio, insieme alle risposte ricevute alle domande poste dagli azionisti critici, può dire molto di più di semplici numeri. Ne parleremo anche venerdì 23 alle 18.00 nella Contro assemblea online “Acqua, una questione privata?”Intanto i dividendi: i...

mercoledì 21 aprile 2021

23/4 ore 18.00 - Contro-assemblea ACEA "Acqua: una questione privata?"

 Il 23 aprile Scomodo insieme al Coordinamento romano Acqua Pubblica Fondazione Finanza Etica e Valori partecipa al primo intervento di Azionariato Critico in occasione dell’assemblea degli azionisti Acea.Discuteremo della gestione aziendale degli ultimi 5 anni del Gruppo Acea, dei mancati investimenti negli impianti idrici, delle perdite idriche, delle questioni legate all’impianto di potabilizzazione dell’acqua del Tevere e l’impianto di desalinizzazione...