Visualizzazione post con etichetta Solidarietà Crap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Solidarietà Crap. Mostra tutti i post

venerdì 4 settembre 2015

Solidarietà a Degage: Sgomberi e privatizzazioni, facce della stessa medaglia


Sgomberi e privatizzazioni, facce della stessa medaglia

Il Coordinamento Romano Acqua Pubblica è a fianco di Degage e di tutte quelle realtà minacciate da sgombero, come, peraltro, la stessa sede del Forum dei Movimenti per l'acqua. 

Sgomberi frutto di una logica distorta, che prova a dare in pasto all'opinione pubblica una finta legalità senza affrontare davvero il cuore nero delle commistioni mafiose capitoline. Forse perché in quel cuore nero si nasconde una politica che, per decenni, ha messo gli interessi di pochi privati davanti ai diritti di tutti, e che intende continuare a farlo: dall'acqua ai trasporti, dai servizi per l'infanzia al "decoro". Le privatizzazioni sono ancora una volta la panacea di una mala gestione pubblica. 

In dieci anni di battaglie per l'Acqua Bene Comune abbiamo imparato che non è così, ma che al contrario questa città ha bisogno di quella partecipazione dal basso che spazi come Degage contribuiscono a creare.

In questo nuovo anno di lotta che si apre il Crap continuerà ad agire e ad intrecciare relazioni, affinché la rabbia che proviamo davanti a uno sgombero o a un distacco idrico diventi la determinazione comune di una città capace di reagire all'insegna dei diritti.

Roma, 4 Settembre 2015

Coordinamento Romano Acqua Pubblica

giovedì 25 settembre 2014

Solidarietà a Nunzio D'Erme e Marco Bucci.



Nunzio e Marco Liberi!

Il Coordinamento Romano Acqua Pubblica esprime piena solidarietà a Nunzio D'Erme e Marco Bucci arrestati con l'accusa di aver partecipato ai disordini seguiti al tentativo di allontanare alcuni componenti dell'organizzazione integralista Militia Christi che si erano infiltrati in un convegno contro l'omofobia di qualche mese fa. 

L'arresto di D'Erme e Bucci è l'ennesimo tentativo di criminalizzazione nei confronti di leader dei movimenti di lotta che si battono da sempre per la difesa dei diritti e dei beni comuni. Un salto di qualità in direzione della normalizzazione autoritaria, un attacco alle libertà personali che va a colpire tutte e tutti coloro che praticano il sano dissenso alle politiche discriminatorie e liberticide. 

La nostra risposta a questa insensata repressione rimane l'impegno per i diritti e in difesa dei beni comuni, per questo il Coordinamento Romano Acqua Pubblica continuerà ad intrecciare il proprio percorso con tutte quelle realtà che, a partire dai prossimi mesi, saranno in campo contro tutte le privatizzazioni. 


Roma, 24 Settembre 2014
Coordinamento Romano Acqua Pubblica